Analisi Accordi
Info rapide sulla canzone
Difficoltà: Medio
14 Accordi Unici
Accordi principali:
FA#
, DO#
, SOL#7
Tutti gli Accordi
→DO#
→DO#
→DO#
→DO#
→RE#m
→FA#
→SOL#
→SI
Viaggi & Miraggi
0
Accordi Viaggi & Miraggi
Intro:## Credits Dietro a un miraggio c'è sempre un miraggio da considerare Come del resto alla fine di un viaggio C'è sempre un viaggio da ricominciare Bella ragazza, begli occhi e bel cuore Bello sguardo da incrociare Sarebbe bello una sera doverti riaccompagnare Accompagnarti per certi angoli del presente Che fortunatamente diventeranno curve nella memoria Quando domani ci accorgeremo che non ritorna mai più niente Ma finalmente accetteremo il fatto come una vittoria Perciò partiamo, partiamo che il tempo è tutto da bere E non guardiamo in faccia nessuno e nessuno ci guarderà Beviamo tutto, sentiamo il gusto del fondo del bicchiere E partiamo, partiamo, non vedi che siamo partiti già? E andiamo a Genova coi suoi svincoli micidiali O a Milano con i suoi sarti ed i suoi giornali O a Venezia che sogna e si bagna sui suoi canali O a Bologna, Bologna coi suoi orchestrali E andiamo a Genova coi suoi svincoli micidiali O a Milano coi suoi terroni settentrionali Oppure a Modena coi suoi motori fenomenali O a Bologna, Bologna coi suoi orchestrali Dietro a un miraggio c'è sempre un miraggio da desiderare Come del resto alla fine di un viaggio C'è sempre un letto da ricordare Bella ragazza, ma chi l'ha detto che non si deve provare? Ma chi l'ha detto che non si deve provare a provare? Così partiamo, partiamo che il tempo potrebbe impazzire E questa pioggia da un momento all'altro potrebbe smettere di venir giù E non avremmo più scuse allora per non u-scire Ma che bel sole, ma che bel giallo, ma che bel blu Perciò pedala, pedala che il tempo potrebbe passare E questa pioggia paradossalmente potrebbe non finire mai E noi con questo ombrelluccio bucato che ci potremmo inventare? Ma partiamo, partiamo, non vedi che siamo partiti ormai? E andiamo a Genova coi suoi spiriti musicali O a Milano con i suoi sarti e i suoi industriali Oppure a Napoli con i suoi martiri professionali O a Bologna, Bologna coi suoi orchestrali E andiamo a Genova coi suoi svincoli musicali O a Firenze coi suoi turisti internazionali Oppure a Roma che sembra una cagna in mezzo ai maiali O a Bologna, Bologna coi suoi orchestrali O a Bologna, Bologna coi suoi... orchestrali...
Autore: DE GREGORI FRANCESCO Copyright: © SERRAGLIO EDIZIONI MUSICALI, SONY MUSIC PUBLISHING (ITALY) S.R.L.
Altre canzoni di Francesco De Gregori
- A Milano Non C’è il Mare
- Adelante! Adelante!
- Alice
- Atlantide
- Bellamore
- Belli Capelli
- Bufalo Bill
- Buonanotte Fiorellino
- Canzone
- Caterina
- Compagni di Viaggio
- Cose
- Diamante
- Diamante
- Due Zingari
- Falso Movimento
- Generale
- Gesù Bambino
- Giusto o Sbagliato
- I Muscoli del Capitano
- Il Bandito E Il Campione
- Il Canto delle Sirene
- Il Cuoco di Salò
- L’Abbigliamento di un Fuochista
- L’Infinito
- La Donna Cannone
- La Leva Calcistica del 68
- La Ragazza E la Miniera
- La Storia
- La Valigia dell’Attore
- Mimì Sarà
- Natale
- Niente da Capire
- Non Dirle Che Non È Così
- Pablo
- Pezzi di Vetro
- Quattro Cani
- Quelli Che Restano
- Raggio di Sole
- Rimmel
- Santa Lucia
- Sempre e Per Sempre
- Stella Stellina
- Sulla Strada
- Ti Leggo nel Pensiero
- Titanic
- Un Angioletto Come Te
- Vai In Africa Celestino
- Viva l’Italia