Canzoni per Bambini

A Ram Sam Sam è un brano composto e inciso dai Canzoni per Bambini, contenuto nell'album pubblicato nel 2002.

Alla Fiera dell'Est è un noto brano scritto e interpretato da Angelo Branduardi, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1976.

Birichino è un brano tratto dalle \"canzoni per bambini\", quel repertorio scritto appositamente a scopo ludico ed educativo.

Carletto è un brano celebre interpretato dal grande Corrado Mantoni, in arte Corrado, pubblicato come singolo nel 1983.

Ciapa la Galeina è un brano scritto e interpretato da Betobahia, nome d'arte di Alberto Pazzaglia, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2004.

Cinque Scimmiette è una filastrocca cantata che fa parte del repertorio musicale per bambini, nata originariamente in lingua inglese con il titolo Five Little M

Ciribiricoccola è un brano tratto del repertorio per l'infanzia, interpretato nel 1974 dalla giovane coppia formata da Fabrizio Forte e Stefania Cornazzani che

Cocco E Drilli è una canzone per bambini interpretata e incisa nel 1974 da Alessandro Strano, Claudia Pignatti, Sabrina Mantovani e Maria Federica Gabucci e pre

Come i Pesci, gli Elefanti E le Tigri è un brano presentato alla sessantaduesima edizione dello Zecchino d'Oro.

Fra' Martino Campanaro è un brano celeberrimo della tradizione popolare canora, molto utilizzato nella propedeutica musicale con i bambini.

Gigibabalulù è un brano che appartiene al repertorio della cosiddetta \"Baby dance\", ovvero balli di gruppo per bambini, pubblicato come singolo nel 2020.

Gioca Jouer è un brano celebre scritto e interpretato dal disc jockey veneto Claudio Cecchetto, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1981.

Giro Giro Tondo è un brano composto e inciso dai Canzoni per Bambini, contenuto nell'album pubblicato nel 2002.

Giumbolo è un brano che fa parte del repertorio per l'infanzia e prende il nome dall'omonimo personaggio dei cartoni animati, creato da Guido De Maria nel 197

Goccia Dopo Goccia è un brano composto e inciso dai Canzoni per Bambini, contenuto nell'album pubblicato nel 2002.

I Due Liocorni è una famosa canzone scritta da Marina Valmaggi e Roberto Grotti nel 1976.

I Tre Porcellin è uno tra i brani più celebri del repertorio per bambini, originariamente intitolato Who's Afraid of the Big Bad Wolf? e nato come colonna sono

I Watussi è un brano celebre, entrato nella storia della canzone italiana, scritto e interpretato da Edoardo Vianello, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1

Il Ballo del Qua Qua è un brano interpretato e inciso da Romina Power, contenuto nell'album Felicità pubblicato nel 1982 per il mercato internazionale, mentre

Il Ballo di Simone è un brano celebre, entrato a pieno diritto nel repertorio dei balli di gruppo, inciso originariamente dai \"Giuliano e i Notturni\" nel 1968

Il Caffè della Peppina è un brano celebre per bambini, interpretato dalla coppia formata da Simonetta Gruppioni e Marina D'Amici nel 1971.

Il Coccodrillo Come Fa? è un brano che fa parte del repertorio per l'infanzia, interpretato da Carlo Andrea Masciadri e Gabriele Patriarca nel 1993.

Il Gallo Bartolito è un personaggio entrato nel cuore dei bambini riscuotendo grandissimo successo.

Il Gatto Puzzolone è un brano tratto dal repertorio per l'infanzia, interpretato in origine da Mauro Farci all'età di cinque anni nel 2004.

Il Gattone è un brano tratto dal repertorio per bambini, pubblicato nel web nel 2018.

Il Katalicammello è un brano tratto dal repertorio per bambini, interpretato in origine dalla giovanissima Ylenia Recchia nel 1997.

Il Leone Si È Addormentato è un brano composto e inciso dai Canzoni per Bambini, contenuto nell'album pubblicato nel 2002.

Il Lungo, il Corto E il Pacioccone è un brano che fa parte del repertorio per bambini, interpretato in origine da Gianluca Calderari, Massimo Colucci e Leonardo

Il Natale Arriva in Città è un brano molto conosciuto ed apprezzato tra le nuove generazioni di bambini e ragazzi.

Il Pulcino Ballerino è un brano tratto dal repertorio per l'infanzia, interpretato originariamente da Viviana Stucchi nel 1964.

Il Pulcino Pio è un brano famoso entrato a pieno diritto nel repertorio per bambini, scritto e interpretato da Morgana Giovannetti nel 2012.

Il Topo con gli Occhiali è un brano composto e inciso dai Canzoni per Bambini, contenuto nell'album pubblicato nel 2002.

Il Valzer del Moscerino è una canzone celebre del repertorio per bambini, interpretata in origine nel 1968 da Cristina D'Avena all'età di soli quattro anni.

Johnny Bassotto è un brano scritto e interpretato da Bruno Lauzi, contenuto nell'album Johnny Bassotto, la tartaruga... e altre storie pubblicato nel 1976.

La Bella Lavanderina è un brano tratto dal repertorio popolare italiano, diventato celebre come filastrocca per i più piccoli.

La Canzone dell’Autunno è un brano composto e inciso dai Canzoni per Bambini, contenuto nell'album pubblicato nel 2002.

La Casa è un brano interpretato e inciso da Sergio Endrigo, contenuto nell'album La vita, amico, è l'arte dell'incontro pubblicato nel 1969.

La Danza del Serpente è una celebre filastrocca cantata che ha animato nel tempo molte generazioni di italiani.

La Danza per la Panza è un brano che ha riscosso molto successo tra le feste di compleanno e i party dei più piccoli, entrato a pieno diritto in quella che vien

La Macchina del Capo è una celebre filastrocca che ha attraversato indenne molte generazioni di italiani, diventando una vera e propria hit nel repertorio music

La Zanzarita è un brano composto e inciso dai Canzoni per Bambini, contenuto nell'album pubblicato nel 2002.

La Zia di Forlì è un brano diventato celebre nel repertorio della cosiddetta \"Baby dance\" e tra i canti per bambini.

Le Tagliatelle di Nonna Pina è un brano celebre che fa parte del repertorio per bambini, interpretato in origine da Ottavia Dorrucci nel 2003.

Lo Stelliere è un brano presentato in gara alla quarantacinquesima edizione dello Zecchino d'oro (2002) dalla voce di Gabriele Carlini, che allora aveva otto a

L’Anisello Nunù è un brano composto e inciso dai Canzoni per Bambini, contenuto nell'album pubblicato nel 2002.

Mamma E la Sua Piccolina è un brano che fa parte del repertorio per bambini.

Marcia di Topolino è un brano tratto dal programma TV \"Il club di Topolino\", in inglese \"The Mickey Mouse Club\", ideato e realizzato da Walt Disney per il c

Meraviglioso È è un brano composto e inciso dai Canzoni per Bambini, contenuto nell'album pubblicato nel 2002.

Mi Scappa la Pipì, Papà è un brano scritto e interpretato da Francesco Pippo, meglio conosciuto come Pippo Franco, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1979.

Na No Na No è un brano celebre entrato nella mente e nel cuore di bambini e ragazzi, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1979.

Ninna Nanna del Chicco di Caffè è un brano composto e inciso dai Canzoni per Bambini, contenuto nell'album pubblicato nel 2002.

Ninna Nanna di Sua Maestà è un brano composto e inciso dai Canzoni per Bambini, contenuto nell'album pubblicato nel 2002.

Non Lo Faccio Più è un brano composto e inciso dai Canzoni per Bambini, contenuto nell'album pubblicato nel 2002.

Oh Che Bel Castello è un noto canto della tradizione popolare entrato a pieno diritto nel repertorio delle filastrocche per bambini.

Papaveri E Papere è un brano interpretato e inciso da Nilla Pizzi, all'anagrafe Adionilla, pubblicato come singolo in 78 giri nel 1952.

Quarantaquattro Gatti è un brano noto del repertorio per bambini, interpretato e inciso per la prima volta da Barbara Ferigo nel 1968.

Se Sei Felice è una celebre filastrocca cantata, tratta dal repertorio musicale per l'infanzia, che consiste nella versione italiana dell'originale If You're

Signora Mucca è una canzone che fa parte del repertorio musicale per l'infanzia, molto utile per insegnare ai più piccoli gli animali e le loro caratteristiche

Stella Stellina è una delle filastrocche più conosciute ed apprezzate di sempre, usata da molte generazioni per cullare ed addormentare i propri bambini.

Tarzan Lo Fa è un brano interpretato e inciso da Nino Manfredi, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1978.

Torero Camomillo è un brano che fa parte del repertorio canoro per l'infanzia, interpretato originariamente da Michele Grandolfo nel 1968.

Un Cocomero Tondo Tondo è un famoso ballo di gruppo entrato a pieno diritto nel repertorio per bambini.

Un Elefante Si Dondolava è un brano composto e inciso dai Canzoni per Bambini, contenuto nell'album pubblicato nel 2002.

Una Zebra a Pois è un brano noto tra i classici della canzone italiana, interpretato da Mina e pubblicato come singolo in 45 giri nel 1960.

Veo Veo è una canzone della tradizione spagnola, incisa per la prima volta da Teresa Rabal nel 1982.

Virgola è un brano scritto e interpretato da Bruno Lauzi, contenuto nell'album Johnny Bassotto, la tartaruga... e altre storie pubblicato nel 1976.

Viva la Befana è un brano composto e inciso dai Canzoni per Bambini, contenuto nell'album pubblicato nel 2002.

Volevo un Gatto Nero è un noto brano del repertorio per bambini, interpretato in origine da Vincenza Pastorelli nel 1969.

Whiskey il Ragnetto è una nota filastrocca cantata, diventata celebre tra i più piccoli.