Inni Calcistici

Canzona di Testaccio, nota anche come \"Campo Testaccio\" è il primo inno della A.S.

\"Un Cantico per il mio Grifone\" è il titolo dell' Inno del Genoa, composto dai genovesi Piero Campodonico e Gian Piero Reverberi nel 1972.

Si intitola You'll Never Walk Alone l'inno ufficiale del Liverpool: fu scritto in origine dalla coppia statunitense formata da Richard Rodgers e Oscar Hammers

L' Inno Milan si intitola \"Quello che fa Milan, solo con te, Milan, sempre con te\".

Il nuovo Inno del Napoli si intitola \"Un giorno all’improvviso\". Al primo ascolto ci rendiamo conto che la melodia è molto familiare agli over trenta...

Si intitola \"Neroverdi\" l' Inno del Sassuolo ed è scritto e interpretato da un tifoso d'eccezione nato proprio a Sassuolo: il suo nome è Filippo Neviani ma

L' Inno del Torino si intitola \"Ancora Toro\" ed è scritto da Valerio Liboni, storico membro dei Nuovi Angeli.

\"Dea\" è il titolo dell' Inno dell'Atalanta ed è scritto e interpretato da un bergamasco e tifoso nerazzurro d'eccezione: lo storico tastierista dei Pooh Ro

\"Pazza Inter\" è il titolo dell' Inno Inter, ideato dall'allora presidente Massimo Moratti in persona e registrato nel 2003.

L'Inno ufficiale della celeberrima competizione calcistica \"UEFA Champions League\" si intitola Champions League ed è stato scritto da Tony Britten nel 1992.

Si intitola \"Canzone viola\", ma è conosciuta da tutti come \"O Fiorentina\" o \"Inno viola\"... stiamo parlando dell' Inno della Fiorentina.

L' Inno della Juventus si intitola \"Storia di un grande amore\" ed è il quinto inno della storia della vecchia squadra torinese.

Il titolo dell' Inno della Lazio è \"Vola Lazio Vola\", composto dal cantautore romano Toni Malco nel 1983.

Conosciuto da tutti come \"Roma, Roma\", l' Inno della Roma si intitola “Roma (non si discute, si ama)”.

L' Inno della Sampdoria si chiama \"Forza Doria\" ed è l'inno che, nel 1991, ha sostituito lo storico \"Doria Olè\".

Lettera da Amsterdam è l'inno storico della squadra di calcio genovese \"Sampdoria\", composto nel 1991 da Vittorio De Scalzi, Aldo De Scalzi, Federico Siriann