Come una Turandot è un brano inciso da Irene Fargo, all'anagrafe Flavia Irene Pozzaglio, contenuto nell'album La voce magica della luna pubblicato nel 1992. Secondo disco di inediti per la cantautrice bresciana, viene realizzato dopo la fortunata esperienza al Festival di Sanremo 1991, classificatasi seconda tra le nuove proposte. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album e segna il suo ritorno alla competizione canora sanremese; scritta da Vincenzo Miceli e Gaetano Lorefice è dedicata, ovviamente, alla celebre Turandot di Giacomo Puccini.
La Donna di Ibsen è un brano interpretato e inciso da Irene Fargo, nome d'arte di Flavia Irene Pozzaglio, contenuto nella riedizione album eponimo pubblicato nel 1990. Disco d'esordio per la cantautrice bresciana, viene realizzato prima del suo trampolino di lancio ovvero la partecipazione al Festival di Sanremo '91 proprio con questa canzone. Presentata in gara nella sezione \"Novità\", riesce ad aggiudicarsi il secondo posto; il testo prende spunto dal dramma \"La donna del mare\", scritto dal norvegese Henrik Ibsen nel 1888.