Chairaggione è un brano scritto e inciso da Nicola Albera, meglio conosciuto come Nitro, contenuto nell'album No Comment pubblicato nel 2018. Terzo lavoro in studio per il rapper veneziano, riflette nel titolo la valanga di informazioni che ogni giorno ci piombano addosso... col risultato di un mancato discernimento. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e vede la partecipazione del collega di Olbia Maurizio Pisciottu in arte Salmo. La produzione porta la firma di Thasup, buon divertimento!
Pleasantville è un brano scritto e inciso da Nicola Albera, meglio conosciuto come Nitro, contenuto nell'album Suicidol pubblicato nel 2015. Secondo lavoro in studio per il rapper veneto, nasce nel suo nucleo fondante dall'unione dei termini inglesi \"suicidal\" e \"idol\"... riferendosi alla fama di un artista solo dopo la sua morte. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, un pezzo hip hop dove amore e sofferenza sono una cosa sola.
Rotten è un brano scritto e inciso da Nicola Albera, noto al pubblico come Nitro, contenuto nell'album Suicidol pubblicato nel 2015. Secondo disco di inediti per il rapper veneziano, conferma l'ottimo successo riscosso con il precedente Danger raddoppiandone le vendite e aggiudicandosi il suo primo disco di platino! La canzone è il primo singolo estratto, un pezzo che mischia pop e hip hop, definito da lui stesso marcatamente autoironico.
Sassi E Diamanti è un brano scritto e inciso da Nicola Albera, meglio conosciuto come Nitro, contenuto nell'album Suicidol pubblicato nel 2015. Secondo disco di inediti per il rapper veneziano, prende spunto nel titolo da uno dei luoghi comuni più usati nel mondo della musica: quello di riconoscere la grandezza di un artista solo dopo la sua morte. La canzone è il secondo singolo estratto e, scritta e prodotta insieme a Low Kidd, nasce di getto in poche ore.
Storia di un Defunto Artista è un brano scritto e inciso da Nitro, all'anagrafe Nicola Albera, contenuto nell'album Suicidol pubblicato nel 2015. Secondo lavoro in studio per il rapper veneto, si presenta come una sorta di concept album il cui tema principale è quello di portare in trono l'artista solo dopo la sua morte. La canzone è la dodicesima traccia del disco, un pezzo hip hop in cui il protagonista confessa un certo male di vivere, una fragilità interiore che non riesce a trovare soluzione.