Analisi Accordi

Info rapide sulla canzone

Difficoltà: Medio
7 Accordi Unici
Accordi principali:
SIbm/LAb
,
SIbm
,
SOLb

Tutti gli Accordi

SIbm

La Domenica delle Salme

Loading...
0

Accordi La Domenica delle Salme

Intro:
             

         
Tentò la fuga in tram
                 
Verso le sei del mattino
        
Dalla bottiglia di orzata
       
Dove galleggia Milano
         
Non fu difficile seguirlo
               
Il poeta della Baggina
              
La sua anima accesa

Mandava luce di lampadina
         
Gli incendiarono il letto
      
Sulla strada di Trento
            
Riuscì a salvarsi dalla sua barba
                   
Un pettirosso da combattimento

   

    
I Polacchi non morirono subito
        
E inginocchiati agli ultimi semafori
                                 
Rifacevano il trucco alle troie di regime
                  
Lanciate verso il mare
                     
I trafficanti di saponette
                    
Mettevano pancia verso est
 
Chi si convertiva nel novanta
                   
Ne era dispensato nel novantuno
                      
La scimmia del quarto Reich
                          
Ballava la polka sopra il muro
                   
E mentre si arrampicava
                          
Le abbiamo visto tutti il culo
               
La piramide di Cheope
                    
Volle essere ricostruita in quel giorno di festa
                           
Masso per masso schiavo per schiavo
                      
Comunista per comunista

     
La domenica delle salme
        
Non si udirono fucilate
                   
Il gas esilarante presidiava le strade
     
La domenica delle salme
         
Si portò via tutti i pensieri
       
E le regine del tua culpa
    
Affollarono i parrucchieri

         

         

         
Nell'assolata galera patria
                
Il secondo secondino
                  
Disse a "Baffi di Sego" che era il primo
                        
Si può fare domani sul far del mattino
                 
E furono inviati messi
                              
Fanti, cavalli, cani ed un somaro
                      
Ad annunciare l'amputazione della gamba
                 
Di Renato Curcio il carbonaro
      
Il ministro dei temporali
         
In un tripudio di tromboni
     
Auspicava democrazia
                           
Con la tovaglia sulle mani e le mani sui coglioni
       
Voglio vivere in una città
                   
Dove all'ora dell'aperitivo
                   
Non ci siano spargimenti di sangue

O di detersivo
                         
A tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade
   
Eravamo gli ultimi cittadini liberi
                     
Di questa famosa città civile
                              
Perché avevamo un cannone nel cortile
                
Un cannone nel cortile

     
La domenica delle salme
  
Nessuno si fece male

Tutti a seguire il feretro
      
Del defunto ideale
                           
La domenica delle salme si sentiva cantare
        
Quant'è bella giovinezza
      
Non vogliamo più invecchiare

         

         

    
Gli ultimi viandanti
                    
Si ritirarono nelle catacombe
                  
Accesero la televisione e ci guardarono cantare
    
Per una mezz'oretta
                              
Poi ci mandarono a cagare
                 
Voi che avete cantato sui trampoli e in ginocchio
         
Coi pianoforti a tracolla vestiti da Pinocchio
        
Voi che avete cantato per i longobardi 
        
e per i centralisti
                  
Per l'Amazzonia e per la pecunia
                         
Nei palastilisti e dai padri Maristi
       
Voi avevate voci potenti
           
Lingue allenate a battere il tamburo
        
Voi avevate voci potenti
                  
  Adatte per il vaffanculo

     
La domenica delle salme
     
Gli addetti alla nostalgia
       
Accompagnarono tra i flauti
     
Il cadavere di Utopia
     
La domenica delle salme
         
Fu una domenica come tante
          
Il giorno dopo c'erano i segni
       
Di una pace terrificante

         

         

          
Mentre il cuore d'Italia
     
Da Palermo ad Aosta
               
Si gonfiava in un coro

Di vibrante protesta

## Credits

FABRIZIO DE ANDRE, MAURO PAGANI © universal music publishing group