Fabrizio De André

Amore Che Vieni Amore Che Vai è un brano scritto e interpretato dall'indimenticabile Fabrizio De Andrè pubblicato come singolo in 45 giri nel 1966 dall'etiche

Andrea è un brano pubblicato nel 1978 col nono album di Fabrizio De Andrè, dal titolo Rimini, composto dallo stesso assieme all'amico arrangiatore Massimo Bu

Anime Salve è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1996.

Ave Maria è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album La Buona Novella pubblicato nel 1970.

Avventura a Durango è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Rimini pubblicato nel 1978.

Ballata degli Impiccati è un brano scritto e interpretato dal grande Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Tutti morimmo a stento pubblicato nel 1968.

Canto del Servo Pastore è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album passato alla storia come L'Indiano, pubblicato nel 1981

Canzone del Maggio è un brano scritto e interpretato dal grandissimo >Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Storia di un impiegato pubblicato nel 1973.

Canzone per l'Estate è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Volume 8 pubblicato nel 1975.

Carlo Martello è un branos critto e interpretato dal grande Fabrizio De Andrè pubblicato come singolo nel 1963.

Caro Amore è un brano inciso da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Vol. 1° pubblicato nel 1967.

Cielito Lindo è un brano composto e inciso dai Fabrizio De André, contenuto nell'album pubblicato nel 2002.

Coda di Lupo è un brano scritto e interpretato dal grandissimo e indimenticabile Fabrizio De Andrè contenuto nell'album Rimini pubblicato nel 1978.

Creuza de Mà è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1984.

Delitto di Paese è un brano composto e inciso dai Fabrizio De André, contenuto nell'album pubblicato nel 2002.

Disamistade è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Anime salve pubblicato nel 1996.

Dolcenera è la quarta traccia di Anime Salve, l'ultimo album inciso da Fabrizio De Andrè, nel 1996, e composto assieme ad Ivano Fossati, arrangiato poi dal

Ispirata al brano 'O ccafè di Domenico Modugno, Don Raffaè veniva registrata nel 1990 con l'album studio \"Le nuvole\".

Franziska è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album eponimo passato alla storia come L'indiano pubblicato nel 1981.

Girotondo è un brano composto e inciso dai Fabrizio De André, contenuto nell'album pubblicato nel 2002.

Giugno '73 è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Volume 8 pubblicato nel 1975.

Ho Visto Nina Volare è un brano scritto e interpretato dal grandissimo Fabrizio De Andrè contenuto nell'album Anime salve pubblicato nel 1996.

Hotel Supramonte è un brano scritto e interpretato dal grandissimo Fabrizio De Andrè contenuto nell'album L'Indiano pubblicato nel 1981.

Il Bombarolo è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè con la collaborazione di Nicola Piovani, contenuto nell'album Storia di un impiegato pubbli

Il Cantico dei Drogati è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Tutti morimmo a stento pubblicato nel 1968.

Il Gorilla è un brano interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Volume III pubblicato nel 1968.

Il pescatore usciva nell'anno 1967, in versione inedita, nel 45 giri assieme al brano Marcia Nuziale.

Il Sogno di Maria è un brano scritto e interpretato dall'indimenticabile Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album La buona novella pubblicato nel 1970.

Il Suonatore Jones è un brano scritto e interpretato dal mitico Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Non al denaro, non all'amore, ne al cielo pubblicato

Il Testamento è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè pubblicato come 45 giri nel 1963, poi inserito nell'album Volume III pubblicato nel 1968.

Il Testamento di Tito è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè contenuto nell'album La buona novella pubblicato nel 1970.

Inverno è un brano scritto e interpretato dal grandissimo Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Tutti morimmo a stento pubblicato nel 1968.

Khorakhanè (a forza di essere vento) è un brano scritto e interpretato dall'indimenticabile Fabrizio De Andrè contenuto nell'album Anime salve pubblicato nel

La Ballata del Michè è un brano scritto e interpretato dal grandissimo Fabrizio De Andrè, pubblicato come singolo nel 1961.

La Ballata dell'Eroe è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1961.

La Bomba in Testa è un brano scritto e inciso da Fabrizio De André, contenuto nell'album Storia di un impiegato pubblicato nel 1973.

La Canzone del Padre è un brano scritto e interpretato dal grande Faber, nomignolo con cui gli amici chiamavano Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Storia

La Canzone Dell'Amore Perduto è un singolo inciso da Fabrizio De Andrè e pubblicato in 45 giri nel 1966 dall'etichetta Karim, realizzato cantando un testo da

La Canzone di Barbara è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè contenuto nell'album Vol. 1º pubblicato nel 1967.

La Cattiva Strada è un brano scritto e interpretato dal grande Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Volume 8 pubblicato nel 1975.

La Collina è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Non al denaro non all'amore né al cielo pubblicato nel 1971.

La Collina è un brano composto e inciso da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Non al denaro non all'amore né al cielo pubblicato nel 1971.

La Domenica delle Salme è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Le nuvole pubblicato nel 1990.

La Guerra di Piero è una composizione di Vittorio Centanaro, amico chitarrista di Fabrizio De Andrè.

La Stagione del Tuo Amore è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Volume 1° pubblicato nel 1967.

Le Acciughe Fanno il Pallone è un brano scritto e inciso da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Anime salve pubblicato nel 1996.

Le Nuvole è un brano scritto da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1990.

Le Passanti è un brano inciso da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Canzoni pubblicato nel 1974.

Leggenda di Natale è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Tutti morimmo a stento pubblicato nel 1969.

L'Infanzia di Maria è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album La Buona Novella pubblicato nel 1970.

Maria nella Bottega del Falegname è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album La buona novella pubblicato nel 1970.

Nancy è un brano inciso da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Volume 8 pubblicato nel 1975.

Nella Mia Ora di Libertà è un brano scritto e interpretato dal grandissimo Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Storia di un impiegato pubblicato nel 1973.

Oceano è un brano scritto e interpretato dal grandissimo Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Volume 8 pubblicato nel 1975.

Ottocento è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Le nuvole pubblicato nel 1990.

Per i Tuoi Larghi Occhi è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Nuvole barocche pubblicato nel 1969.

Preghiera in Gennaio è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè contenuto nell'album Vol. 1°, suo disco d'esordio, pubblicato nel 1967.

Princesa è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Anime Salve pubblicato nel 1996.

Quello Che Non Ho è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andre contenuto nell'album L'Indiano pubblicato nel 1981.

Questi Posti Davanti al Mare è un brano scritto e interpretato da Ivano Fossati, contenuto nell'album La pianta del tè pubblicato nel 1988.

Rimini è un brano scritto e interpretato dal grandissimo ed indimenticabile Fabrizio De Andrè, contenuto nell'omonimo album pubblicato nel 1978.

Sally è una canzone del cantautore italiano Fabrizio De Andrè, pubblicata nel 1978 nell'album Rimini, che racconta la storia di una prostituta di nome Sally

Se Ti Tagliassero a Pezzetti è un brano scritto e interpretato dal grande Fabrizio De Andrè contenuto nell'album che inizialmente era anonimo ma che, prendendo

Si Chiamava Gesù è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Vol. 1º pubblicato nel 1967.

Sidun è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè contenuto nell'album Creuza de mà pubblicato nel 1984.

Smisurata Preghiera è una canzone del cantautore italiano Fabrizio De Andrè, pubblicata nel 1996 nell'album Anime salve.

S'i' Fosse Foco è un brano scritto e inciso da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Volume 3º pubblicato nel 1968.

Tre Madri è un brano scritto e interpertato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album La buona novella pubblicato nel 1970.

Un Blasfemo è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andre contenuto nell'album Non al denaro, non all'amore ne al cielo pubblicato nel 1971.

Un Chimico è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Non al denaro non all'amore né al cielo pubblicato nel 1971.

Un Malato di Cuore è un brano scritto e interpretato dal grandissimo Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Non al denaro, non all'amore ne al cielo pubblic

Un Matto è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè contenuto nell'album Non al denaro, non all'amore ne al cielo pubblicato nel 1971.

Un Medico è un brano scritto e inciso da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Non al denaro non all'amore né al cielo pubblicato nel 1971.

Un Ottico è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Non al denaro, non all'amore, né al cielo pubblicato nel 1971.

Una Storia Sbagliata è un brano scritto e interpretato dal grande Fabrizio De Andrè pubblicato come singolo in 45 giri nel 1980.

Valzer per un Amore è un brano interpretato da Fabrizio De Andrè contenuto nell'album Nuvole Barocche pubblicato nel 1969.

Verdi Pascoli è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album eponimo ribattezzato poi L'indiano pubblicato nel 1981.

Verranno a Chiederti del Nostro Amore è un brano celebre scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album Storia di un impiegato pubblicato n

La Via del Campo cantata da Fabrizio De Andrè è un'antichissima strada lastricata del centro storico di Genova.

Via della Croce è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De Andrè, contenuto nell'album La buona novella pubblicato nel 1970.

Via della Povertà è una canzone del 1974 di Fabrizio de Andrè, inclusa nell'album Canzoni.

Volta La Carta è la seconda traccia dell'album Rimini, inciso da Fabrizio De Andrè nel 1978.

 Duménega è un brano scritto e interpretato da Fabrizio De André, contenuto nell'album Creuza de mä pubblicato nel 1984.