Analisi Accordi
Info rapide sulla canzone
Difficoltà: Medio
18 Accordi Unici
Accordi principali:
SOL
, MIm7/9
, DOadd9
Tutti gli Accordi
→DO
→DO
→RE
→MIm
→MIm
→FA#
→SOL
→LAm
→SI
→SI
→SI
Samantha
0
Accordi Samantha
Intro:## Credits Samantha scende le scale Di un policentro attrezzato comunale Trent'anni e poi l'appartamento sarà suo, o meglio, dei suoi genitori Che ogni mese devono strappare il mutuo da uno stipendio da fame Ma Milano è tanto grande da impazzire E il sole incerto becca di sguincio in questa domenica d'Aprile Ogni pietra, ogni portone e ogni altro ammennicolo urbanistico Ma Samantha saltella Non sa d'avere le gambe da cervo E il seno, come si dice, in fiore, teso Sopra un corpo ancora acerbo E Samantha, Samantha ancora Non sa d'avere un destino da modella Corre allegra lungo i graffiti osceni delle scale Quasi donna, quasi bella E fuori Milano muore di malinconia Di sole che tramonta là in periferia Di auto del ritorno, famiglie, freni e gas di scarico Lontano il centro, è quasi un altro mondo San Siro un urlo che non cogli a fondo Ti taglia un senso vago di infinito panico Spunta un gasometro dietro a muri neri Oziosi vagolano i tuoi pensieri In aria il cielo è un qualche cosa viola carico Andrea è giù nel cortile Jeans regolari e faccia da vinile Giacca a vento come Dio comanda e legata al polso la bandana Un piede contro al muro e lì la aspetta Perché vuol parlarle, niente Forse d'amore ma non sa che dire Con le parole quasi lombarde che non sanno uscire E si accende rabbioso una Marlboro di alibi E si guardano di sbieco Appena un cenno istintivo di saluto Ma a Samantha batte il cuore da morire Mentre Andrea rimane muto E lei ritornerà con le MS Per suo padre steso davanti a qualche canale E lui mediterà al bar, dietro una birra Che la vita può far male E Milano sembra che sia lì a abbracciarsi Quei due che non sapranno più parlarsi Solo sfiorarsi in un momento vago e via Samantha presto cambierà quartiere Per un destino che non sa vedere E Andrea diventerà padrone di una pizzeria Ed io, burattinaio di parole Perché mi perdo dietro a un primo sole? Perché mi prende questa assurda nostalgia?
GUCCINI FRANCESCO © BMG RIGHTS MANAGEMENT (ITALY) S.R.L., EMI MUSIC PUBLISHING ITALIA SRL
Altre canzoni di Francesco Guccini
- Acque
- Addio
- Amerigo
- Auschwitz
- Autogrill
- Autunno
- Bisanzio
- Bologna
- Canzone dei Dodici Mesi
- Canzone delle Domande Consuete
- Canzone delle Osterie di Fuori Porta
- Canzone delle Ragazze Che Se Ne Vanno
- Canzone di Notte
- Canzone di Notte n. 2
- Canzone per il Che
- Canzone per Piero
- Canzone per Silvia
- Canzone per un’Amica
- Canzone Quasi d’Amore
- Certo Non Sai
- Cirano
- Culodritto
- Dio è Morto
- Don Chisciotte
- E un Giorno
- Eskimo
- Farewell
- Ho Ancora la Forza
- Il Pensionato
- Il Sociale E L’Antisociale
- Il Vecchio e il Bambino
- Incontro
- L’Avvelenata
- L’Isola Non Trovata
- L’Ubriaco
- L’Ultima Thule
- L’Ultima Volta
- La Locomotiva
- La Tua Libertà
- Lettera
- Nostra Signora dell’Ipocrisia
- Odỳsseus
- Per Fare un Uomo
- Piazza Alimonda
- Piccola Città
- Piccola Storia Ignobile
- Primavera di Praga
- Quattro Stracci
- Quello Che Non…
- Scirocco
- Shomèr ma mi-llailah?
- Signora Bovary
- Stagioni
- Stelle
- Ti Insegnerò a Volare
- Ti Ricordi Quei Giorni
- Un Altro Giorno È Andato
- Una Canzone
- Vedi Cara
- Venezia
- Via Paolo Fabbri 43
- Vorrei