Francesco Guccini

Acque è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nel suo sedicesimo disco di inediti Parnassius Guccinii pubblicato nel 1993.

Addio è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album Stagioni pubblicato nel 2000.

Amerigo è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1978.

Auschwitz è una canzone scritta e incisa da Francesco Guccini nel 1967 e contenuta nell'album Folk beat n. 1.

Autogrill è la prima traccia di Guccini, undicesimo album di Francesco Guccini pubblicato nel 1983 dalla EMI.

Autunno è un brano composto e inciso dai Francesco Guccini, contenuto nell'album pubblicato nel 2002.

Bisanzio è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album Metropolis pubblicato nel 1981.

Bologna è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album Metropolis pubblicato nel 1981.

Canzone Quasi d'Amore è un brano scritto e inciso da Francesco Guccini, contenuto nell'album Via Paolo Fabbri 43 pubblicato nel 1976.

Canzone dei Dodici Mesi è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini nel 1972, presente nell'album Radici.

Canzone delle Domande Consuete è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini contenuto bell'album Quello che non...

Canzone delle Osterie di Fuori Porta è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album Stanze di vita quotidiana pubblicato nel 197

Canzone delle Ragazze Che Se Ne Vanno è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album Stanze di vita quotidiana pubblicato nel 19

Canzone di Notte è una canzone di Francesco Guccini pubblicata nel 1970 nell'album L'isola non trovata.

Canzone di Notte n. 2 è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album Via Paolo Fabbri 43 pubblicato nel 1976.

Canzone per Piero è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album Stanze di vita quotidiana pubblicato nel 1974.

Canzone per Silvia è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album Parnassius Guccinii pubblicato nel 1993.

Canzone per il Che è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album Ritratti pubblicato nel 2004.

Canzone per un'Amica è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini contenuto nel primo album Folk beat n.1 pubblicato nel 1967.

Certo Non Sai è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album Ritratti pubblicato nel 2004.

Canzone uscita nel 1996 con l'album D'Amore Di Morte e Di Altre Sciocchezze, Cirano ne è il brano più rilevante.

Culodritto è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini contenuto nell'album Signora Bovary pubblicato nel 1987.

Don Chisciotte è un brano un po' letterario e molto autobiografico di Francesco Guccini, in cui il cantautore sembra riconoscersi nell'animo e nelle gesta de

E un Giorno è una canzone scritta e interpretata da Francesco Guccini, pubblicata nel 2000 nell'album Stagioni.

Eskimo è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album Amerigo pubblicato nel 1978.

Farewell è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini contenuto nell'album Parnassius Guccinii pubblicato nel 1993.

Ho Ancora la Forza è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album Stagioni pubblicato nel 2000.

Il Pensionato è un brano scritto e inciso da Francesco Guccini, contenuto nell'album Via Paolo Fabbri 43 pubblicato nel 1976.

Il Vecchio e il Bambino è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini contenuto nell'album Radici pubblicato nel 1972.

Incontro è un brano scritto e interpretato dal grande Francesco Guccini contenuto nell'album Radici pubblicato nel 1972 dall'etichetta EMI.

La Locomotiva è uno dei brani più celebri di Francesco Guccini, immancabile ai suoi concerti e sempre eseguita come ultimo pezzo a furor di popolo.

La Tua Libertà è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album Ritratti pubblicato nel 2004.

Lettera è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album D'amore di morte e di altre sciocchezze pubblicato nel 1996.

L'Avvelenata è una canzone scritta e incisa da Francesco Guccini nel 1976.

L’Isola Non Trovata è un brano composto e inciso dai Francesco Guccini, contenuto nell'album pubblicato nel 2002.

L’Ubriaco è un brano composto e inciso dai Francesco Guccini, contenuto nell'album pubblicato nel 2002.

L'Ultima Thule è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2012.

L'Ultima Volta è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album L'ultima Thule pubblicato nel 2012.

Nostra Signora dell'Ipocrisia è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album Parnassius Guccinii pubblicato nel 1993.

Odỳsseus è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album Ritratti pubblicato nel 2004.

Per Fare un Uomo è un brano composto e inciso dai Francesco Guccini, contenuto nell'album pubblicato nel 2002.

Piazza Alimonda è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album Ritratti pubblicato nel 2004.

Piccola Città è un brano scritto e interpertato da Francesco Guccini, contenuto nell'album Radici pubblicato nel 1972.

Piccola Storia Ignobile è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album Via Paolo Fabbri 43 pubblicato nel 1976.

Primavera di Praga è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album Due anni dopo pubblicato nel 1970.

Quattro Stracci è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album D'amore di morte e di altre sciocchezze pubblicato nel 1996.

Quello Che Non... è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1990.

Samantha è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album Parnassius Guccinii pubblicato nel 1993.

Scirocco è un brano scritto e inciso da Francesco Guccini, contenuto nell'album Signora Bovary pubblicato nel 1987.

Shomèr ma mi-llailah? è un brano composto e inciso dai Francesco Guccini, contenuto nell'album pubblicato nel 2002.

Signora Bovary è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1987.

Stagioni è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini contenuto nell'album monimo pubblicato nel 2000.

Stelle è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album D'amore di morte e di altre sciocchezze pubblicato nel 1996.

Ti Insegnerò a Volare è un brano scritto e interpretato da Roberto Vecchioni, contenuto nell'album L'infinito pubblicato nel 2018.

Ti Ricordi Quei Giorni è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album...quasi come Dumas... pubblicato nel 1988.

Un Altro Giorno È Andato è un brano scritto e inciso da Francesco Guccini, contenuto nell'album L'isola non trovata pubblicato nel 1970.

Una Canzone è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, contenuto nell'album Ritratti pubblicato nel 2004.

Vedi Cara è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini contenuto nell'album Due anni dopo pubblicato nel 1970.

Venezia è un brano inciso da Francesco Guccini, contenuto nell'album Metropolis pubblicato nel 1981.

Via Paolo Fabbri 43 è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini, inserito nell'album omonimo pubblicato nel 1976.

Vorrei è un brano scritto e interpretato da Francesco Guccini contenuto nell'album D'amore di morte e di altre sciocchezze.