Analisi Accordi
Info rapide sulla canzone
Difficoltà: Medio
19 Accordi Unici
Accordi principali:
RE
, SOL
, LA7
Tutti gli Accordi
→DO
→RE
→MI
→FA#
→LA
→SI
Stagioni
0
Accordi Stagioni
Intro:## Credits Quanto tempo è passato da quel giorno d'autunno di un ottobre avanzato, con il cielo già bruno; fra sessioni di esami, giorni persi in pigrizia, giovanili ciarpami, arrivò la notizia Ci prese come un pugno, ci gelò di sconforto sapere a brutto grugno che Guevara era morto In quel giorno d'ottobre, in terra boliviana, era tradito e perso Ernesto "Che" Guevara Si offuscarono i libri, si rabbuiò la stanza, perchè con lui era morta una nostra speranza Erano gli anni fatati di miti cantati e di contestazioni Erano i giorni passati a discutere e a tessere le belle illusioni "Che" Guevara era morto ma ognuno lo credeva che con noi il suo pensiero nel mondo rimaneva "Che" Guevara era morto ma ognuno lo credeva che con noi il suo pensiero nel mondo rimaneva Passarono stagioni, ma continuammo ancora a mangiare illusioni e verità a ogni ora Anni di ogni scoperta, anni senza rimpianti: "forza compagni all'erta, si deve andare avanti" E avanti andammo sempre, con le nostre bandiere, intonandole tutte quelle nostre chimere In un giorno di ottobre, in terra boliviana, con cento colpi è morto Ernesto "Che" Guevara Il terzo mondo piange, ognuno adesso sa che "Che" Guevara è morto, mai più ritornerà Ma qualcosa cambiava, finirono i giorni di quelle emozioni e rialzaron la testa i nemici di sempre contro le ribellioni "Che" Guevara era morto e ognuno lo capiva che un eroe si perdeva, che qualcosa finiva "Che" Guevara era morto e ognuno lo capiva che un eroe si perdeva, che qualcosa finiva Strumentale: E qualcosa negli anni terminò per davvero, cozzando contro gli inganni del vivere giornaliero I compagni di un giorno o partiti o venduti, sembra si giri attorno a pochi sopravvissuti Proprio per questo ora io vorrei ascoltare una voce che ancora incominci a cantare: in un giorno di ottobre, in terra boliviana, con cento colpi è morto Ernesto "Che" Guevara Il terzo mondo piange, ognuno adesso sa che "Che" Guevara è morto, forse non tornerà Ma voi reazionari tremate, non sono finite le rivoluzioni e voi a decine che usate parole diverse le stesse prigioni; da qualche parte un giorno, dove non si saprà, dove non l'aspettate, il "Che" ritornerà da qualche parte un giorno, dove non si saprà, dove non l'aspettate, il "Che" ritornerà Strumentale:
GUCCINI FRANCESCO © BMG RIGHTS MANAGEMENT (ITALY) S.R.L., EMI MUSIC PUBLISHING ITALIA SRL
Altre canzoni di Francesco Guccini
- Acque
- Addio
- Amerigo
- Auschwitz
- Autogrill
- Autunno
- Bisanzio
- Bologna
- Canzone dei Dodici Mesi
- Canzone delle Domande Consuete
- Canzone delle Osterie di Fuori Porta
- Canzone delle Ragazze Che Se Ne Vanno
- Canzone di Notte
- Canzone di Notte n. 2
- Canzone per il Che
- Canzone per Piero
- Canzone per Silvia
- Canzone per un’Amica
- Canzone Quasi d’Amore
- Certo Non Sai
- Cirano
- Culodritto
- Dio è Morto
- Don Chisciotte
- E un Giorno
- Eskimo
- Farewell
- Ho Ancora la Forza
- Il Pensionato
- Il Sociale E L’Antisociale
- Il Vecchio e il Bambino
- Incontro
- L’Avvelenata
- L’Isola Non Trovata
- L’Ubriaco
- L’Ultima Thule
- L’Ultima Volta
- La Locomotiva
- La Tua Libertà
- Lettera
- Nostra Signora dell’Ipocrisia
- Odỳsseus
- Per Fare un Uomo
- Piazza Alimonda
- Piccola Città
- Piccola Storia Ignobile
- Primavera di Praga
- Quattro Stracci
- Quello Che Non…
- Samantha
- Scirocco
- Shomèr ma mi-llailah?
- Signora Bovary
- Stelle
- Ti Insegnerò a Volare
- Ti Ricordi Quei Giorni
- Un Altro Giorno È Andato
- Una Canzone
- Vedi Cara
- Venezia
- Via Paolo Fabbri 43
- Vorrei